Caro collega,
anche quest’anno ci presentiamo a te per chiedere la tua attenzione e ove possibile adesione per darci una mano. Sei una Agenzia di Pratiche Amministrative, questo almeno risulta noi dalla tua iscrizione al Registro Imprese, canale da cui attingiamo dati o perché tale ti sei dichiarato direttamente tramite il nostro portale.
Da collega sai quanti siano i problemi e quali le difficoltà che il settore incontra ogni giorno, come associazione tentiamo di arginarli e in alcuni casi riusciamo (successioni on line tra ultimi riconoscimenti), in altri casi mediamo (sparisce procura RI 2019 sperando che sia solo un fatto tecnico), in altri ancora ci facciamo sentire e proponiamo (Infocamere avvio progetto semplicità pratica Telematica RI20) o tentiamo di risolvere (Sose-Fiscali nuovi Isa perdura la tua presenza come operatore in un cluster che non è il tuo con il rischio di pagare di più).
Attività quella della rappresentanza, molto complessa che necessità di essere alimentata continuamente e questo lo facciamo con metodo e investimento costante. Servizi poi, altro elemento che abbiamo sempre tenuto insieme alla rappresentanza, per essere concreti da una parte dando ai nostri associati opportunità per crescere; dall’altra farci contare e misurare, precondizione perché qualcuno ti ascolti. Ecco la tua adesione potrebbe potenziare questo aspetto e darci maggiore voce! Pensa, oggi ogni tuo servizio finisce nel contenitore dell’inesistenza, malgrado tu esprima forza, competenza, capacità e innovazione e in molti casi parlando di pratiche, fai semplificazione senza renderti conto. E anche quando ne sei convinto nessuno lo riconoscerà mai.
Certo quello che fai è utile a tuo scopo e quello della tua impresa, ma non riesce ad essere capitalizzato che è quello che invece possiamo fare tutti insieme, al fine di produrre benefici per tutti gli operatori che nel segmento professionale lavorano. Perché anche questo aspetto viene ancora purtroppo sottovalutato? Perché sei un professionista ma non puoi dichiararti tale, almeno dal punto di vista formale? Perché nessuno sa che esisti, che esistiamo, ti assicuro. Certo Unappa è presente e attiva per tutti, anche per chi non è associato, ma potremmo fare molto di più con il tuo aiuto è innegabile.
Un altro elemento che sono certo consideri. Se un professionista ma nessuno te lo riconosce. Questo incide quando ad esempio si viene esclusi perché quella tal attività prevede iscrizione in un Albo che noi non abbiamo, ne vogliamo, ma al quale oggi sopperisce la Legge 4/2013 che abbiamo non solo voluto, ma concorso ad ottenere. Questa norma che consente di attestare la propria competenza e qualifica, ma siamo certi in futuro di poter godere di qualche vantaggio. Ad esempio chiediamo un Telemaco qualificato, anche per sopperire a molti problemi che si iniziano a prospettare nel mondo sempre più digitale per il quale, tra l’altro da anni perseguiamo la nostra proposta di istituzione del “procuratore telematico” figura che potrebbe essere un valido facilitatore del sistema di semplificazione. Ci arriveremo? Non lo sappiamo, ma intanto ci proviamo e se ci aiuti potremmo essere più incisivi. Pensiamo poi, altro esempio, alla previdenza, tema poco discusso ma che tocca tutti noi che ora veniamo inquadrati nella gestione commercianti o gestione separata, quest’ultima ancor peggio visto che a parità di versamento renderà molto meno come pensione. Ancor più importante discriminazioni operative che subiamo con frequenza per la mancanza di coesione del settore, più che per disattenzione del burocrate di turno.
Tutti temi che sono certo conosci e molto spesso subisci. Certo poi è implicita la convinzione di ognuno di noi di essere autosufficiente, di non aver bisogno di altri, che serva solo essere capaci, ecc., quella velata arroganza che è insita in ognuno di noi ed è naturale, direi anche normale. D’altronde ognuno di noi ha creato la propria impresa, lavorato e costruito qualcosa, prodotto risultati e di questo siamo consci e nessuno lo metterà mai in dubbio, tuttavia è proprio di questo che la nostra organizzazione ha bisogno, di capacità e competenza da potenziare con il lavoro comune affinché i nostri sforzi siano possibili anche in futuro. Questo modello “comune” non vuole sminuire il professionista, anzi tutt’altro, per noi di Unappa il condividere, pur nell’autonomia del singolo, è un punto di forza a cui teniamo molto. Ci consente di investire insieme quando serve, costruire servizi insieme, di pensare al futuro delle nostre imprese insieme! Insieme è la nostra parola d’ordine in realtà. Tra le ultime iniziative la costituzione di RETE UNAPPA contratto di rete con personalità giuridica che abbiamo realizzato per affrontare mercati diversi e difficili, anche collaterali alle nostre attività quotidiane con il quale presentiamo una squadra di professionisti e non il singolo che è in ogni caso parte produttiva e sostanziale del progetto stesso. Dalla partecipazione alla gara di appalto, alla gestione di pratiche che la rete raccoglie dal mercato difficilmente raggiungibile dal singolo di grandi player, web, ecc. Per arrivare a condividere strumenti, quali ad esempio software di gestione, portale servizi, ecc., affinché anche chi non possa da solo può essere parte del progetto. Siamo convinti che il futuro è possibile solo se staremo insieme, ma forse sbagliamo!
Siamo certi che anche tu potresti dare una mano e per questo il nostro invito a lavorare con noi.
Quest’anno per darti modo di provare, se lo vorrai, abbiamo anche deciso di abbattere le quote associative e questo malgrado le risorse sono necessarie. Non pagherai nulla per l’anno 2020 ma potrai aderire a tutte le opportunità che offriamo in termini di servizio se lo vorrai. Da subito l’occasione del 5 e 6 di Marzo il nostro appuntamento annuale formativo, di aggiornamento su nuove idee e prodotti, ma ancor più momento di incontro ove condividiamo i nostri punti di vista e ne facciamo progetti per il futuro.
Nella speranza di poter avere tra noi a dare una mano alla causa dell’Agenzia di Pratiche Amministrative, da oggi anche altro però come potrai leggere dal nostro statuto, ti auguro buon 2020.
Puoi contattarmi direttamente a presidenza@unappa.it
UNAPPA
Presidente
Nicola Testa